andrea rosati acustica

Bio

Andrea Rosati si avvicina all’acustica durante gli studi universitari, che si concluderanno con la redazione di una tesi di laurea riguardante tematiche di acustica architettonica e psicoacustica.
Terminati gli studi nel 2005 inizia una collaborazione con il nascente LAE (Laboratorio di Acustica ed Elettroacustica) e con l’Università degli Studi di Parma nell’ambito di progetti di ricerca, sviluppo e didattica.
In seguito lavora stabilmente con una delle maggiori realtà italiane nel settore acustica, per attività di consulenza e progettazione.
A partire dall’anno 2012 esercita la libera professione.

 

Formazione

Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Conseguita il 14 luglio 2005 presso l'Università degli Studi di Parma.
Tesi in Fisica Tecnica dal titolo 'Implementazione e ottimizzazione delle procedure numeriche per la valutazione dello Speech Transmission Index' per la stima dell'intelligibilità del parlato con metodi oggettivi all'interno di ambienti chiusi con differenti caratteristiche acustiche.
Relatore: Prof. Ing. Angelo Farina, Correlatore: Ing. Fabio Bozzoli

Corso di alta formazione per ‘Tecnico competente in acustica ambientale’'.
Da Feb. a Lug. 2006 presso l’Università degli Studi di Parma. Il corso è costituito da 168 ore di lezione.

Diploma di Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni.
Conseguito nel 1998 presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale 'Leonardo da Vinci' di Parma.

 

Abilitazioni professionali

Tecnico competente in acustica ambientale
Determina n. 4248 del 22/11/2006 della Provincia di Parma – ai sensi art. 2 Legge 26 ottobre 1995, n. 447

Abilitazione alla professione di ingegnere
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma, Laurea Magistrale, Sezione A, N. 2670A

andrea rosati acustica   © 2012 - Tutti i diritti riservati.   P.I. 02640770349